Presentazione

Durata

Da Lun 2 Settembre 2024 a Mer 31 Dicembre 2025

Descrizione del progetto

La Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre, è stata lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea.  L'iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la società Sport e Salute S.p.A. ne cura l'attuazione.

Obiettivi

INCLUSIONE: Lo sport non è solo per gli atleti. Potete partecipare a prescindere dal vostro livello di forma fisica o dal vostro background. Lo sport è inclusivo e non fa discriminazioni. Non importa il sesso, l'età, le abilità, la religione, l'etnia, l'istruzione o l'orientamento sessuale: lo sport è per tutti.

BENESSERE: Lo sport aumenta l'autostima e promuove una salute migliore. L'attività fisica contribuisce al miglioramento personale e al benessere generale. Quando si fa sport, si ha un bell'aspetto e ci si sente bene.

APPARTENENZA: Lo sport offre opportunità di vita e unisce le generazioni. Ognuno mantiene la propria individualità, condividendo al contempo i valori europei di gentilezza, rispetto e solidarietà. L'attività fisica è un biglietto di sola andata per la socializzazione e l'amore per un'esistenza più sostenibile, sia a livello sociale che ambientale.

Organizzatori

Organizzatori partecipanti

Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la società Sport e Salute S.p.A.